Roma
Dove siamo
06 87290939
Contatta la Segreteria
segreteria@ifrep.it
Per informazioni
@ifrep93
Seguici su Facebook
Dove siamo
Contatta la Segreteria
Per informazioni
Seguici su Facebook
Il Centro clinico della SSPC-IFREP, in collaborazione con l’IRPIR, nella sede di Mestre è uno spazio in cui si declinano diverse iniziative con obiettivi trasversali:
Tutta l’attività del Ce.P.I. è rivolta a giovani, adulti e anziani ed è coordinata dai Responsabili del Centro, docenti della SSPC – IFREP
È attivo un servizio di Psicoterapia Breve condotto dagli allievi della Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’IFREP-93 sotto la supervisione sistematica dei docenti della Scuola:
È prevista una valutazione della richiesta tramite 2 incontri preliminari finalizzati a:
Nel corso degli incontri, in modo particolare nei primi e in quelli finali, saranno somministrati dei questionari con finalità cliniche e di ricerca. I questionari servono a conoscere meglio la persona che si rivolge al nostro centro e avere informazioni per lavorare più efficacemente; inoltre in questo modo è possibile raccogliere dati per la ricerca così da comprendere “cosa” funzione e “come” funziona la psicoterapia e quindi fornire migliori servizi.
I percorsi di Psicoterapia Breve saranno effettuati da una coppia di allievi, uno nel ruolo di Terapeuta e l’altro in quello di Osservatore. Gli allievi saranno supervisionati con sistematicità dai docenti della Scuola.
Le persone registrano delle difficoltà che possono essere scatenate da contingenze momentanee e tuttavia riconoscono nelle loro risposte modalità familiari con cui convivono da tempo: per esempio si percepiscono depressi, insoddisfatti della qualità della loro vita, ansiosi.
Un percorso di psicoterapia costituisce una possibilità per modificare la relazione con se stessi spesso alla base di risposte disfunzionali permanenti nel tempo.
Il percorso di psicoterapia breve è costituito da:
Si richiede un contributo per spese organizzative di 100,00 euro.
Per richiedere un appuntamento è richiesta la compilazione del modulo sotto riportato
INFORMAZIONE IMPORTANTE:
Il servizio CePi, data la sua struttura e le sue finalità, non può intervenire nella gestione delle emergenze e del disagio psicologico in fase acuta;
pertanto, se ti trovi in una di queste situazioni puoi contattare uno dei CSM nel territorio o il Numero Unico europeo per le emergenze (NUE) 112.
Per rendere possibile l’invio della richiesta, leggere l’informativa al trattamento dei dati personali e le procedure di accoglienza relative al percorso di psicoterapia breve presso il Cepi della SSPC-IFREP cliccando qui