
Le scuole SSPC-IFREP, SSSPC-UPS e SSPT-SAPA si presentano
Le scuole SSPC-IFREP, SSSPC-UPS e SSPT-SAPA si presentano flash sulla formazione in comune in occasione delle Giornate Cliniche Internazionali, un’attività congiunta
Dove siamo
Contatta la Segreteria
Per informazioni
Seguici su Facebook
Scopri tutti i dettagli del corso SSPC
Il nostro master sulla genitorialità,
scopri di più
Diploma Universitario di I livello in ambito Socio-Educativo
Il LaRSI, fondato da Pio Scilligo e costituito da molti docenti della SSPC-IFREP e delle scuole afferenti all’IRPIR, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento internazionale da parte dell’International Association for Transactional Analysis.
È un premio con il quale, come si dice nella motivazione, si vuole “onorare l’epocale lavoro di Pio Scilligo e di tutti i membri del LaRSI” .
Siamo grati a Pio Scilligo per la sua geniale creatività e il rigoroso lavoro scientifico che ci ha stimolato a sviluppare e approfondire, anche mediante la ricerca empirica e teorica, il modello dell’Analisi Transazionale Socio-Cognitiva da lui ideato.
Il premio assegnatoci per la ricerca, di cui siamo profondamente onorati, non è un successo solo del gruppo LaRSI, ma dell’intero gruppo dei docenti delle nostra Scuola e di quelle afferenti all’IRPIR, la SSPT di Latina, la SSPIG di Palermo e la SSSPC-UPS. È un successo anche dei nostri stessi ex-allievi che nel tempo hanno contribuito ad espandere l’applicazione del nostro modello specifico della scuola, l’ATSC, nei vari ambiti professionali e nei diversi convegni nazionali e internazionali, contribuendo alla diffusione della conoscenza del modello stesso.
Le scuole SSPC-IFREP, SSSPC-UPS e SSPT-SAPA si presentano flash sulla formazione in comune in occasione delle Giornate Cliniche Internazionali, un’attività congiunta
Potrai avvicinarti al Modello Integrato che caratterizza il nostro approccio di intervento e al nostro modo di lavorare partecipando alla lezione aperta condotta dalla Prof.ssa Carla de Nitto dal titolo:
Potrai avvicinarti al Modello Integrato che caratterizza il nostro approccio di intervento e al nostro modo di lavorare partecipando alla lezione aperta condotta dal Prof. Raffaele Mastromarino dal titolo: L’approccio
Potrai avvicinarti al Modello Integrato che caratterizza il nostro approccio di intervento e al nostro modo di lavorare partecipando alla lezione aperta condotta dalla Prof.ssa Carla de Nitto dal titolo:
L’Associazione IRPIR, in collaborazione con l’IFREP-93, la SAPA e la SSSPC-UPS organizzano il 6 novembre un workshop con John McNeel dal titolo:“Dall’infelicità alla contentezza e dalla lotta all’accettazione”.L’evento avrà luogo
Criteri di selezione La selezione è fatta creando una graduatoria basata sui voti di dieci insegnamenti scelti del corso di laurea, sul voto di laurea e sulla valutazione del colloquio
Le risorse nella cura. La cura delle risorse In un momento così complesso e difficile per tutti coloro che operano nell’ambito della relazione d’aiuto, l’IFREP-93 ha pensato di mettere a
Tu stai a casa… io sto con te 3 appuntamenti online per gestire l’ansia durante il periodo del coronavirus Clicca qui per procedere
Nuovo calendario 2023 SSPC-IFREP Scarica il pdf
Corso di perfezionamento per Psicoterapeuti INTERVENTO INTEGRATO SU COPPIA E FAMIGLIA DALLA PROSPETTIVA SISTEMICO-RELAZIONALE L’Università Pontificia Salesiana, attraverso la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica (SSSPC-UPS) della Facoltà di
Diploma Universitario di I° livello in Formazione alla relazione umana in ambito pastorale L’IFREP-93 promuove il Corso biennale di Formazione alla relazione umana in ambito pastorale. Il Corso rilascia il
Potrai avvicinarti al Modello Integrato che caratterizza il nostro approccio di intervento e al nostro modo di lavorare partecipando alla lezione aperta condotta dalla Prof.ssa Carla de Nitto dal titolo: «Il cambiamento degli schemi mentali: la terapia della ridecisione”.
Al termine sarà possibile discutere e fare domande sul nostro modello e sulla Scuola e prenotare un colloquio di selezione.
Per partecipare all’evento, anche se gratuito, è necessaria la registrazione tramite il modulo sotto riportato.
Le iscrizioni devono pervenire entro il 18-10-2023
L’Associazione IRPIR, in collaborazione con l’IFREP-93, la SAPA e la SSSPC-UPS organizzano il 6 novembre un workshop con John McNeel dal titolo:
“Dall’infelicità alla contentezza e dalla lotta all’accettazione”.
L’evento avrà luogo presso l’Università Pontificia Salesiana, in Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1 – Roma e si svolgerà dalle ore 9:30 alle ore 18:00.
John McNeel, Phd, TSTA, è uno dei massimi esperti mondiali sul modello della Ridecisione. Si è formato per anni in California con Bob e Mary Goulding e nel suo dottorato ha condotto la prima ricerca empirica sull’efficacia del modello Ridecisionale. Nel 1994 ha vinto il premio Berne per il suo articolo “The Parent Interview”. Consultando il suo sito internet “www.aspiringtokindness.com” è possibile scaricare gratuitamente diverse risorse.
Programma della giornata
Lunedì 6 Novembre:
Ore 09.30 – 13.00 : Presentazione del Modello di intervento sulle ingiunzioni e controingiunzioni
Ore 13.00 – 14.30 : Pausa pranzo
Ore 14.30 – 18.00 : Sessione dimostrativa del modello terapeutico in un piccolo gruppo. Commenti e conclusioni.
Destinatari
L’evento è aperto ai soci IRPIR, agli Specializzandi e agli Psicoterapeuti dei vari orientamenti teorici.
Informazioni organizzative e costi
L’evento è accreditato all’acquisizione di crediti ECM, rilasciati dall’IFREP-93, Provider Standard riconosciuto dall’Agenas.
Costi
Scadenze | Soci IRPIR | Non soci | Specializzandi in psicoterapia |
Fino al 15/10 | 90,00€ | 110,00 € | 50,00 € |
Dopo il 15/10 | 110,00 € | 130,00 € | 55,00 € |
Clicca qui e procedi sul sito IRPIR per effettuare l’iscrizione