Scuola di Formazione
alla Psicoterapia

Scopri tutti i dettagli del corso SSPC

Diploma di 2° liv sulla genitorialità

Il nostro master sulla genitorialità,
scopri di più

Formazione Socio-Educativa

Diploma Universitario di I livello in ambito Socio-Educativo

L’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi (ENPAP)
ha riconosciuto per il 2023 i corsi della SSPC-IFREP per l’erogazione di borse di studio.

Il LaRSI, fondato da Pio Scilligo e costituito da molti docenti della SSPC-IFREP e delle scuole afferenti all’IRPIR, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento internazionale da parte dell’International Association for Transactional Analysis.

È un premio con il quale, come si dice nella motivazione, si vuole “onorare l’epocale lavoro di Pio Scilligo e di tutti i membri del LaRSI” .

Siamo grati a Pio Scilligo per la sua geniale creatività e il rigoroso lavoro scientifico che ci ha stimolato a sviluppare e approfondire, anche mediante la ricerca empirica e teorica, il modello dell’Analisi Transazionale Socio-Cognitiva da lui ideato.

Il premio assegnatoci per la ricerca, di cui siamo profondamente onorati, non è un successo solo del gruppo LaRSI, ma dell’intero gruppo dei docenti delle nostra Scuola e di quelle afferenti all’IRPIR, la SSPT di Latina, la SSPIG di Palermo  e la SSSPC-UPS. È un successo anche dei nostri stessi ex-allievi che nel tempo hanno contribuito ad espandere l’applicazione del nostro modello specifico della scuola, l’ATSC, nei vari ambiti professionali e nei diversi convegni nazionali e internazionali, contribuendo alla diffusione della conoscenza del modello stesso.

Le prossime iniziative

Giornate Cliniche Internazionali 2025

Quando: 21/03/2025@9:00–23/03/2025@13:00

L’Associazione IRPIR, in collaborazione con le Scuole di Specializzazione SSPC-IFREP, la SSSPC-UPS e la SSPT-SAPA, organizzano a Roma le Giornate Cliniche Internazionali, dal 21 al 23 marzo, dal titolo:I Bisogni Relazionali nella pratica clinica: l’Analisi Transazionale

Continua a leggere »

16 Maggio – Open Class Roma

Quando: 16/05/2025@16:45–19:00
Dove: Piazza dell'Ateneo Salesiano 1

Potrai avvicinarti al Modello Integrato che caratterizza il nostro approccio di intervento e al nostro modo di lavorare partecipando alla lezione aperta condotta dalla Prof.ssa Sandra Maffei dal titolo: “L’approccio

Continua a leggere »

23 Maggio – Open Class Mestre

Quando: 23/05/2025@14:00–16:30
Dove: Via Monte Sabotino 1

Potrai avvicinarti al Modello Integrato che caratterizza il nostro approccio di intervento e al nostro modo di lavorare partecipando alla lezione aperta condotta dal Prof. Raffaele Mastromarino dal titolo: “Deconfusione:

Continua a leggere »

24 Maggio – Open Class Cagliari

Quando: 24/05/2025@14:00–16:30
Dove: Via Dante 89

Potrai avvicinarti al Modello Integrato che caratterizza il nostro approccio di intervento e al nostro modo di lavorare partecipando alla lezione aperta condotta dalla Prof.ssa Carla de Nitto dal titolo:

Continua a leggere »

Come iscriversi

Criteri di selezione La selezione è fatta creando una graduatoria basata sui voti di dieci insegnamenti scelti del corso di laurea, sul voto di laurea e sulla valutazione del colloquio

Continua a leggere »

Aiutare chi cura

Le risorse nella cura. La cura delle risorse In un momento così complesso e difficile per tutti coloro che operano nell’ambito della relazione d’aiuto, l’IFREP-93 ha pensato di mettere a

Continua a leggere »

Corsi in partenza

Corso di perfezionamento per psicoterapeuti

Corso di perfezionamento per Psicoterapeuti INTERVENTO INTEGRATO SU COPPIA E FAMIGLIA DALLA PROSPETTIVA SISTEMICO-RELAZIONALE L’Università Pontificia Salesiana, attraverso la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica (SSSPC-UPS) della Facoltà di

Continua a leggere »

I Prossimi Eventi

Mar
21
Ven
Giornate Cliniche Internazionali 2025
Mar 21@9:00–Mar 23@13:00

L’Associazione IRPIR, in collaborazione con le Scuole di Specializzazione SSPC-IFREP, la SSSPC-UPS e la SSPT-SAPA, organizzano a Roma le Giornate Cliniche Internazionalidal 21 al 23 marzo, dal titolo:

I Bisogni Relazionali nella pratica clinica: l’Analisi Transazionale integrativa in azione.


Sarà con noi Amaia MAURIZ  (TSTA), psicologa clinica, docente e supervisore dell’Associazione Internazionale di Psicoterapia Integrativa, una focalizzazione psicoterapeutica fondata da Richard Erskine, da noi invitato nell’edizione del 2020 delle Giornate Cliniche Internazionali. Le giornate avranno un taglio teorico-applicativo. Amaia oltre che presentare l’impianto teorico della psicoterapia integrativa, proporrà materiale clinico e solleciterà il confronto su casi clinici seguiti dai partecipanti. Attraverso la supervisione sarà promossa l’integrazione tra la prospettiva presentata e l’applicazione clinica.

In ricordo di Romana Colantonio e Gloria Molaioli
In occasione di questa edizione delle Giornate Cliniche internazionali, abbiamo previsto un momento in cui commemorare la perdita di due docenti e per molti di noi amiche, Romana e Gloria.

L’evento avrà luogo a Roma, presso l’Università Pontificia Salesiana, in Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1.
Venerdì 21 marzo 2025: dalle 9:00 alle 18:00
Sabato 22 marzo 2025: dalle 9:00 alle 18:00
Domenica 23 marzo 2025: dalle 9:00 alle 13:00

Quote di partecipazione:

Scadenze Soci Irpir
In regola con la quota di iscrizione 2024
Non Soci Specializzandi in psicoterapia, laureandi in psicologia e medicina (SENZA ECM)
entro il 10/03 180€ 230€ 60€
Dopo il 10/03 230€ 290€ 60€

Per gli psicoterapeuti, psicologi e medici, c’è la possibilità di avere i crediti ECM. Coloro che desiderino averli, compileranno il modulo di iscrizione EVENTO CON ECM.  Coloro che non li desiderano, o coloro che non ne hanno diritto (specializzandi, studenti di Psicologia e di Medicina) compileranno quello SENZA ECM.

ECM:
L’evento attribuisce n° 20 crediti formativi (provvisori)

Destinatari:
L’evento è destinato a: psicologi, medici, psicoterapeuti (medici e psicologi)

SARÀ POSSIBILE ISCRIVERSI ALL’EVENTO FINO AL GIORNO 18 MARZO 2025

Pagamento e registrazione:
Per poter partecipare all’evento è necessaria la registrazione tramite uno dei moduli sotto riportati. Registrazione che deve essere fatta dopo aver effettuato il bonifico della quota di partecipazione, allegando la ricevuta. Ecco le coordinate per effettuare il pagamento:
Intestazione: Istituto di Ricerca sui Processi Intrapsichici e Relazionali (IRPIR)
IBAN: IT29C0306909606100000122959
Banca: Banca Prossima del gruppo Intesa San Paolo
Causale: Giornate Cliniche Internazionali 2025  NOME E COGNOME


Clicca e completa l’iscrizione sul sito IRPIR

Mag
16
Ven
16 Maggio – Open Class Roma
Mag 16@16:45–19:00

Potrai avvicinarti al Modello Integrato che caratterizza il nostro approccio di intervento e al nostro modo di lavorare partecipando alla lezione aperta condotta dalla Prof.ssa Sandra Maffei dal titolo: “L’approccio esperienziale: tecniche micro-processuali nel cambiamento delle emozioni”

Al termine sarà possibile discutere e fare domande sul nostro modello e sulla Scuola e prenotare un colloquio di selezione.

Per partecipare all’evento, anche se gratuito, è necessaria la registrazione tramite il modulo sotto riportato.

Le iscrizioni devono pervenire entro il 14-05-2025


Registrazione

Mag
23
Ven
23 Maggio – Open Class Mestre
Mag 23@14:00–16:30

Potrai avvicinarti al Modello Integrato che caratterizza il nostro approccio di intervento e al nostro modo di lavorare partecipando alla lezione aperta condotta dal Prof. Raffaele Mastromarino dal titolo: “Deconfusione: processi regressivi e rigenitorizzazione”.

Al termine sarà possibile discutere e fare domande sul nostro modello e sulla Scuola e prenotare un colloquio di selezione.

Per partecipare all’evento, anche se gratuito, è necessaria la registrazione tramite il modulo sotto riportato.

Le iscrizioni devono pervenire entro il 21-05-2025


Registrazione

Mag
24
Sab
24 Maggio – Open Class Cagliari
Mag 24@14:00–16:30

Potrai avvicinarti al Modello Integrato che caratterizza il nostro approccio di intervento e al nostro modo di lavorare partecipando alla lezione aperta condotta dalla Prof.ssa Carla de Nitto dal titolo: “Terapia della Gestalt: Principi di base. Il sé come sistema di contatto. I disturbi dei confini dell’io».

Al termine sarà possibile discutere e fare domande sul nostro modello e sulla Scuola e prenotare un colloquio di selezione. Per partecipare all’evento, anche se gratuito, è necessaria la registrazione tramite il modulo sotto riportato.

Le iscrizioni devono pervenire entro il 22-05-2025

Registrazione