Roma
Dove siamo
06 87290939
Contatta la Segreteria
info@ifrep.it
Per informazioni
@ifrep93
Seguici su Facebook
Dove siamo
Contatta la Segreteria
Per informazioni
Seguici su Facebook
L’Associazione IFREP-93 Istituto di Formazione e Ricerca per Educatori e Psicoterapeuti fondata da Pio Scilligo, organizza un Corso biennale di formazione in ambito Socio-Educativo. Il Corso rilascia il titolo finale di diploma universitario di 1° livello in ambito Socio-Educativo, grazie al rapporto di sponsorizzazione, oggi associazione, dell’IFREP-93 con la Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana, sin dal 2008.
Il Corso è accreditato dal Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti, il CNCP, per cui coloro che hanno ricevuto il diploma dell’UPS possono iscriversi al CNCP come Counsellor di base.
L’IFREP-93 opera nell’ambito della educazione e della psicoterapia, con lo scopo di promuovere lo studio scientifico della crescita e dello sviluppo umano, della prevenzione del disagio psichico e della ricostruzione della integrità della persona, promuove ed organizza corsi di formazione e aggiornamento per educatori e psicoterapeuti, secondo standard qualificati di competenza clinica, di formazione personale, ed etica professionale.
Nella formazione attribuisce particolare rilievo all’Analisi Esistenziale, alla Gestalt e all’Analisi Transazionale.
NB: Il presente corso non prevede l’insegnamento di strumenti e tecniche conoscitive e di intervento riservati alla professione di psicologo. È fatto salvo l’insegnamento delle conoscenze psicologiche consentite.
Sociologi, pedagogisti, insegnanti, assistenti sociali, educatori, psicologi e coloro che, in possesso di una laurea triennale, sono impegnati nel campo dell’educazione. Il corso è di counselling complementare.
In campo socio-educativo si evidenzia, da parte di coloro che vi operano o si preparano a farlo, l’esigenza di affinare le proprie competenze al fine di sviluppare una prassi professionale valida ed efficace.
Tale esigenza formativa assume attualmente particolare rilievo se si considera l’importante funzione preventiva spesso riconosciuta all’ambito educativo, quale spazio in grado di favorire il benessere dell’individuo.
In questa prospettiva le attività di formazione e aggiornamento qui proposte si pongono come possibile risposta al bisogno di professionalità di quanti operano nel settore ed offrono loro strumenti e competenze teorico-pratiche finalizzate a:
Le attività sono organizzate sotto forma di 22 seminari teorico-pratici di 16 ore ciascuno, che si svolgeranno il sabato e la domenica generalmente una volta al mese dalle 9:00 alle 18:00.
Gli incontri saranno articolati mediante un’alternanza di teoria, attività esperienziale, esercitazioni pratiche e supervisioni.
I principali moduli tematici sono i seguenti:
I Moduli tematici hanno un carattere prevalentemente applicativo prevedono:
La quota di partecipazione ad ogni modulo è di € 160,00.
Roma – Ufficio Coordinamento:
counselling.socio-educativo.roma@ifrep.it
tel: 06 8729 0913
fax: 06 8729 0630